Dal 28 settembre al 4 ottobre 2025, torna uno degli appuntamenti più attesi per i giovani pianisti: il Concorso Internazionale “Città di Minerbio”, dedicato ai talenti emergenti senza limiti di età. Due prove dal vivo, una giuria prestigiosa e un contesto musicale di alto livello.
Iscrizioni aperte dal 1 maggio al 10 settembre 2025 – Le iscrizioni potrebbero chiudersi in anticipo al raggiungimento del limite massimo di 70 iscritti.
CATEGORIE DEL CONCORSO:
Categoria I – fino a 17 anni
• Prima prova – max 8 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano barocco o classico
• Seconda prova – max 15 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano romantico
Categoria II – fino a 23 anni
• Prima prova – max 10 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano barocco o classico e uno studio brillante
• Seconda prova – max 22 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano romantico
Categoria III – senza limiti di età
• Prima prova – max 12 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano barocco o classico e uno studio brillante
• Seconda prova – max 25 minuti | Programma libero, con almeno 1 brano romantico (senza ripetizioni dalla prima prova)
Per tutti i dettagli del regolamento e per iscriverti:
https://www.minerbiopianocompetition.it/it/regolamento-concorso
Hai meno di 16 anni?
Per i più giovani è attiva la Rassegna Internazionale “Città di Minerbio”, con 4 categorie dai 7 ai 16 anni.
Scopri di più: https://www.minerbiopianocompetition.it/it/regolamento-rassegna
Membro EMCY e della Federazione Alink – Argerich Foundation