• FINALMENTE DA … AMMIRARE E PERCHE’ NO … PROVARE

    Dopo una lunga attesa, disponibile a negozio il SASSOFONO C/ALTO YANAGISAWA ELITE A-WO20 ( fusto in bronzo ).

    Vi spettiamo …

  • UDITE UDITE UDITE TUTTI

    DISPONIBILE A NEGOZIO IL NUOVISSIMO

    SASSOFONO TENORE SELMER PARIS SUPREME

    Vi aspettiamo per una prova tutti i giorni ESCLUSI lunedì e giovedì in orario di negozio

  • Sono passati quasi tre anni da quando Zucchero Fornaciari si esibiva in una Piazza S. Marco deserta suonando per la prima volta in assoluto l’inedito “Amore adesso!”.

    Siamo fieri di ricordare che l’artista suonava il nostro pianoforte gran coda Steinway & Sons.

    Per chi se lo fosse perso, il video è disponibile su YouTube

  • Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:

    gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

  • IN ARRIVO a breve a negozio il CLARINETTO BASSO BUFFET CRAMPON PRESTIGE (discendente al Do | BC1193) gentilmente selezionato dal Maestro PAOLO DE GASPERI

    Vi aspettiamo in negozio per provarlo!

    ( Tutti i giorni mattina e pomeriggio esclusi lunedì e giovedì )

  • Presentiamo il progetto Musica Maestri, un corso di formazione per insegnanti della scuola dell’infanzia, prima e di sostegno ideato e realizzato dall’Associazione Railway Music Studio di Due Ville (VI).

    Per informazioni contattare telefonicamente il numero  351 6011416, oppure via email railwaymusicstudio@gmail.com

  • Nasce a Padova la Sonora Academy, un’accademia musicale e centro di musicoterapia.
    La Sonora Accademy offre corsi di musica per tutti i livelli, percorsi didattici dedicati, laboratori di teatro, musical, home recording e molto altro.

    Scopri sul sito: www.sonoracademy.it

  • Sono ora disponibili in negozio le nuove percussioni Adams Apex Frame.

  • Dal 1997 è Primo Clarinetto Solista del Teatro “La Fenice” di Venezia. Ha suonato sotto la direzione di Lorin Maazel, Kurt Masur, George Pretre, Yuri Temirkanov, Myung Whun Chung, Valery Gergiev, John Eliot Gardiner, Dmitrij Kitajenko, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Salvatore Accardo, Luciano Beri ecc. Dal 2014 collabora con Farandola.

    Lunedì 28 giugno 2021 il M° Vincenzo Paci sarà a disposizione per la durata della giornata dalle ore 10.00 nell’ex Convento di S. Francesco.

    Assieme a lui, alcuni allievi del corso di perfezionamento presenteranno una lezione aperta a cui seguiranno momenti musicali.

    Un appuntamento per tutti:

    • per il pubblico che potrà avvicinarsi ad un grande artista, scambiare impressioni, condividere la sua esperienza;
    • per i giovani studenti che, previa prenotazione, potranno chiedere un’audizione gratuita;
    • per coloro che sono semplicemente curiosi e desiderano ascoltare le sonorità di un clarinetto d’eccellenza.

    “La bellezza della musica, unita alla bellezza di un sorriso è un cocktail in grado di liberare la potenza dell’arte dei suoni in modo impareggiabile. Il sorriso sul palcoscenico è l’ottava nota. La più profonda.”   – Filippo Michelangeli

    Per informazioni e prenotazioni:
    scrivi@farandola.it
    +39 340 0062930

  • Offriamo una vasta gamma di clarinetti, dal modello studio al modello professionale.
    Tutti gli strumenti sono preparati accuratamente dal professore Mauro Morelli, tecnico ufficiale Buffet Crampon.